E-venti, incontri e creazioni

DANCEPROJECT Festival XX edizione ... oltre la danza verso nuovi orizzonti

La XX edizione della manifestazione Danceproject Festival intende favorire il dialogo culturale tra le proposte artistiche della danza contemporanea e il territorio della Regione FVG, il pubblico potrà fruire di una scelta di spettacoli ed attività artistiche molto varie ed una particolare attenzione verrà data alle tematiche collegate ai territori di confine, alle vicissitudini storiche legate alle diverse culture, lingue e tradizioni. La danza verrà coniugata al linguaggio del teatro , delle arti figurative e multimediali. Un aspetto sul quale inoltre  intende porre l’attenzione è l’impatto delle proposte di spettacolo sull’ambiente, elaborando strategie alternative di sostenibilità, anche con l’accoglimento di proposte sperimentali e innovative per la realizzazione di spettacoli a basso impatto ambientale. Si intende infatti portare la danza sia in spazi teatrali ed urbani, che in piccoli comuni e borghi dell’altopiano carsico. Alcune performance site specific si terranno in posti caratteristici, come piazze, sagrati delle chiese, spazi erbosi, dove verranno fatte delle riprese per creare di prodotti audiovisivi che verranno presentati al pubblico anche all’interno di altre manifestazioni.

Gli appuntamenti del Festival sono programmati per il mese di ottobre coinvolgendo Trieste e i comuni di San Dorligo della Valle, Duino Aurisina e Monrupino. Le attività previste nei contesti urbani e nei teatri di Trieste accoglieranno le produzioni delle compagnie ospiti: Arearea, Cie Twain, Zerogrammi, Artemis Danza, Balletto Civile, Bellanda, ma verranno anche proposti spettacoli di artisti singoli, di giovani autori e i cui progetti verranno consideranti attinenti con le finalità e gli obiettivi della manifestazione.

Il Festival avrà luogo a partire dai primi di ottobre a Trieste  in alcuni comuni del Carso e in Regione anche in collaborazione con altre manifestazioni. Dal 2022  l’ACTIS con questa manifestazione fa parte della rete internazionale ON/OFF confini – Network internazionale della scena contemporanea.

La manifestazione Danceproject festival è  riconosciuta dal MiC come festival nazionale di danza ed è  sostenuta anche dalla Regione FVG e da enti privati anche con l’ART bonus FVG.