Dopo studi decennali e approfondimento sulle proprie radici, Jennifer Cabrera realizza e propone il sincretismo delle culture che appartengono al territorio dov’è nata e cresciuta attraverso la danza moderna e contemporanea.
La terza radice, è la radice africana in Messico, e in commistione con le culture originarie e lo studio tecnico della danza contemporanea, nasce una nuova espressione pregna di contenuti antichi che vengono trasmessi attraverso le generazioni. I passi e i movimenti hanno una simbologia precisa, riportano alla parte più profonda della tradizione e dei riti che tutt’oggi si celebrano nelle diverse manifestazioni.
- Il laboratorio etnocoreografico comprende un introduzione teorica, una parte tecnica fisica e lo sviluppo coreografico.
5-6 novembre 2022 | orari : sabato 5 dalle ore10:00 -13:00 pausa pranzo 14:30 -18:00; domenica 6 dalle 10:00 -13:00 pausa pranzo 14:30 -18:00
in collaborazione con Festival Approdi